- Tipologia: corso teorico/pratico di due giorni
- Durata: 1 week-end
- Location: Studio Perakis, Via Albertoni 4, 40138 Bologna (guarda mappa)
- Costo: 1000 euro + iva 22%
- Date: 27-28 Novembre 2020
-
Prossima edizione: 9-10 Luglio 2021
Obiettivi
- Sapere quando proporre un composito diretto, una faccetta in ceramica o una corona.
- Capire il ruolo dell’occlusione e delle guide nella scelta del piano di trattamento.
- Capire cosa modificare di un sorriso per renderlo armonioso e come trasmettere i dati in laboratorio con tecniche convenzionali e digitali.
- Realizzare, modificare e lucidare il mock-up (stampaggio in bocca della ceratura diagnostica) per valutare le nuove forme col paziente.
- Scegliere il materiale più idoneo alla realizzazione delle faccette.
- Preparare e cementare con sicurezza le faccette in ceramica.
- Ottenere dei provvisori che non si stacchino.
Descrizione
La gestione dei settori anteriori presuppone la valutazione di fattori non solo estetici ma anche funzionali: ampio spazio verrà dedicato alla discussione step-by-step di piani di trattamento di difficoltà crescente comprendenti differenti approcci clinici. Impareremo come definire la forma del sorriso, come visualizzarla in bocca (mock-up), come preparare gli elementi dentali in modo conservativo e come gestire le fasi provvisorie senza difficoltà. Analizzeremo inoltre le tappe di laboratorio per capire quali sono i difetti delle preparazioni dentali da evitare. Valuteremo inoltre quale materiale scegliere in base alle esigenze estetiche e funzionali del paziente e discuteremo in dettaglio le tappe della cementazione.
I partecipanti impareranno
- come valutare un gruppo frontale ed imparare a migliorarlo
- come valutare una ceratura e trasformarla in mock-up
- come preparare con sicurezza gli elementi dentali anteriori
- come scegliere il sistema adesivo più idoneo
- come gestire le zone di esposizione dentinale
- come prendere l'impronta e registrare l’occlusione senza difficoltà
- come realizzare provvisori esteticamente validi che non si staccano
- come scegliere il materiale ceramico
- come valutare il lavoro del tecnico
- come evitare problemi di inserzione, occlusione e punti di contatto
- come provare e cementare la faccetta
Esercitazione pratiche
- preparazione delle mascherine in silicone per il mock-up e per la riduzione calibrata degli elementi dentali
- realizzazione, modifica e rifinitura del mock-up
- preparazione di un sestante anteriore su modelli Ivoclar
- realizzazione, rifinitura e cementazione dei provvisori in resina
- cementazione adesiva di una faccetta
Benefits
- ogni partecipante sarà seguito personalmente dal dott. Perakis
- ogni procedura clinica della parte pratica sarà supportata da video esplicativi step-by-step
- ogni partecipante riceverà modelli in gesso con le preparazioni effettuate dal relatore
- ad ogni partecipante verrà fornita la lista dettagliata di tutti gli strumenti e dei materiali utilizzati dal dott. Perakis