Tipologia: corso teorico/pratico di due giorni
Durata: 1 week-end
Costo: 1000 euro + iva 22%
Location: Studio Perakis, Via Albertoni 4, 40138 Bologna (guarda mappa)
Date: 22-23 Gennaio 2021
Obiettivi
- Saper quando proporre un composito diretto, un intarsio o una corona.
- Preparare e cementare con sicurezza intarsi in composito ed in ceramica.
- Evitare la sensibilità post-operatoria.
- Evitare problemi di inserzione e punti di contatto.
Descrizione
La gestione moderna dei settori posteriori prevede l’uso di tecniche adesive e di materiali estetici: in caso di cavità molto estese è possibile utilizzare la tecnica degli intarsi. Grazie all'evoluzione dei materiali da restauro e ai dati di letteratura, le indicazioni degli intarsi si stanno sempre più ampliando passando dal restauro del dente vitale singolo alla riabilitazione di intere arcate e di denti devitalizzati, spesso sostituendo il trattamento con corone complete. Per ottenere il massimo da questa tecnica occorre conoscerne indicazioni, vantaggi e limiti. La forma della cavità, la tecnica d’impronta, la realizzazione dell’intarsio in laboratorio e la tecnica di cementazione sono alla base del successo.
I partecipanti impareranno
- come preparare con sicurezza una cavità
- come scegliere il sistema adesivo più idoneo
- come gestire i margini cervicali ed il build-up
- come preparare i denti devitalizzati
- come prendere l'impronta e registrare l’occlusione senza difficoltà
- come realizzare in pochi minuti dei provvisori che non si staccano
- come scegliere il materiale dell'intarsio
- come valutare il lavoro del tecnico
- come evitare preoblemi di inserzione, occlusione e punti di contatto
- come provare e cementare l’intarsio
Esercitazione pratiche
- preparazione di un quadrante di intarsi
- realizzazione di un intarsio in composito
- cementazione adesiva dell’intarsio
- rifinitura e lucidatura dell’intarsio
Benefit
- ogni partecipante sarà seguito personalmente dal dott. Perakis
- ogni procedura clinica della parte pratica sarà supportata da video esplicativi step-by-step
- ogni partecipante riceverà modelli in gesso con le preparazioni effettuate dal relatore
- ad ogni partecipante verrà fornita la lista dettagliata di tutti gli strumenti e dei materiali utilizzati dal dott. Perakis