Tipologia: corso Teorico/Pratico
Crediti: in accreditamento
Costo 1.000 euro + iva
Location: Via Albertoni 4, Bologna
Date: 5-6 Luglio 2019
Obiettivi:
- chiarire cosa è importante osservare in pazienti con dentatura abrasa per decidere il tipo di trattamento
- capire quando e come utilizzare bite e deprogrammer prima dell’inizio del trattamento
- imparare a testare in un solo tempo occlusione ed estetica (one step technique) utilizzando mock-up adesivi senza toccare la dentatura del paziente
- spiegare la sequenza con cui devono essere pianificati gli appuntamenti e gestiti i provvisori in caso di restauri adesivi mini-invasivi
Esercitazioni pratiche:
1. realizzazione delle mascherine
2. stampaggio dei mock-up
Riprese Video:
1. Impronte (live)
2. arco facciale
3. presa della relazione centrica
4. montaggio in articolatore
Benefits:
1. cartella anamanestica ad hoc
2. cartella clinica protesica
3. cartella per apnee notturne
4. schema riassuntivo della tecnica
Descrizione:
Per gestire con sicurezza i pazienti con dentatura erosa o abrasa, è essenziale capire quali siano le cause che hanno portato all'usura delle superfici masticatorie e all'accorciamento degli elementi dentali anteriori.
Questo corso ti guiderà durante tutte le fasi di trattamento, dalla valutazione estetica e funzionale iniziale alla cementazione definitiva dei restauri adesivi mini-invasivi, descrivendo step-by-step tutte le procedure cliniche.
Imparerai a decidere se utilizzare un bite o un deprogrammer prima del trattamento valutando ATM, muscoli masticatori, movimenti funzionali e guide, come realizzarlo in maniera semplice e come modificarlo. Faremo chiarezza sui punti fondamentali quali arco facciale, relazione centrica, dimensione verticale, occlusione, guide e settaggio dell’articolatore.
Descriveremo come realizzare e modificare dei mock-up adesivi direttamente in bocca e valutare in un solo tempo estetica, forma e funzione (one step technique). Passeremo infine alla preparazione di intarsi e faccette definendo come realizzare provvisori stabili che non si staccano, quali materiali scegliere per i restauri definitivi e come cementarli adesivamente.
Un intenso week-end di teoria e discussione di casi clinici per poter affrontare con sicurezza pazienti con dentatura abrasa o erosa.