Corso Restauri Posteriori Diretti
Tipologia:
corso teorico/pratico su simulatore
Durata:
1 weekend
Location:
Studio Perakis, Via Albertoni 4, 40138 Bologna
Quota di Partecipazione:
1000 euro + IVA
Date:
In aggiornamento
Prossima Edizione:
In aggiornamento
Informazioni Aggiuntive:
Nota: troverete in sede tutti gli strumenti e i materiali per eseguire la parte pratica.
Descrizione del corso
La gestione moderna dei settori posteriori prevede l’utilizzo di restauri diretti in composito. Ne analizzeremo indicazioni, vantaggi e limiti rispetto ad intarsi e corone integrali. Valuteremo tutte le novità su materiali e tecniche di stratificazione. Verranno forniti i protocolli clinici di ogni procedura.
- A definire con precisione gli aspetti essenziali dell’anatomia occlusale per una modellazione ottimale delle superfici masticatorie.
- A scegliere il materiale, lo strumentario e la tecnica di stratificazione più adatti.
- A gestire efficacemente i profili di emergenza ed i punti di contatto: scelta dei cunei e delle matrici interprossimali.
- A lucidare rapidamente restauri in composito.
- Ogni partecipante sarà seguito personalmente dal Dr. Perakis
- Ogni procedura clinica della parte pratica sarà supportata da video esplicativi step-by-step
- Ogni partecipante riceverà modelli in gesso con le preparazioni effettuate dal relatore
- Ad ogni partecipante verrà fornita la lista dettagliata di tutti gli strumenti e dei materiali utilizzati dal Dr. Perakis
- Ricostruzione anatomica completa di un intero sestante superiore utilizzando la tecnica di stratificazione cuspide per cuspide.
- Ricostruzione di un sestante inferiore con la tecnica di modellazione occlusale in un tempo unico.
- Realizzazione di due restauri interprossimali adiacenti.